4b4b1ffacceaa928717049a3c1456ef89cc9ce10.jpeg

Ditta Individuale Fabio Pittei  - Via Settevene Palo 48, Cerveteri (Rm) - Tel.3481618443 

Email: fpittei@libero.it - P. IVA 11592111006 - C.F. PTTFBA66A23C552T - SDI KRRH6B9

Fonti: Wikipedia - Tutti i diritti riservati

Biciclette

In vari modelli, sia da uomo che da donna, originali del periodo bellico, con i tipici freni a bacchetta.

Bicicletta n°1 da donna

Bicicletta n°2 da uomo

Bicicletta n°3 da donna

Bicicletta n°4 da uomo

Bicicletta n°5 da uomo

Bicicletta n°6 da uomo

Bicicletta n°7 da donna

 Nata da una leggenda del ciclismo, Ottavio Bottecchia, il primo italiano che nel lontano 1924 ha vinto la più importante gara al mondo, il Tour de France.   Bottecchia é riconosciuto come uno dei marchi italiani più importanti del settore. Molte le leggende a cui si ispira e quelle che hanno reso celebri le biciclette, sul podio d’importanti competizioni: il Giro d’Italia del 1966 ; l’indimenticabile Giro del 1979 ; il campionato del Mondo del 1966 e il Tour De France del 1989 ;la vittoria nel 2010 alla 16° tappa del Giro, e nello stesso anno la vittoria alla Tirreno-Adriatico.




MARCA BOTTECCHIA

Bicicletta n°8 da uomo

MARCA BIANCHI . MILANO EDOARDO BIANCHI)La Fabbrica Italiana Velocipedi Edoardo Bianchi, conosciuta semplicemente come Bianchi, è la fabbrica di biciclette più vecchia al mondo ancora esistente, un tempo anche importante casa automobilistica e motociclistica italiana, fondata a Milano nel 1885 da Edoardo Bianchi.